Il teatro per la scuola dell’Infanzia
“Impronte teatrali”
Il Teatro e il Movimento creativo per la scuola dell’infanzia
I bambini hanno bisogno di scoprire forme sempre nuove per esprimere tutte le loro emozioni e potenzialità. Questo è possibile attraverso il gioco, attraverso il teatro ed il movimento creativo. L’idea centrale del nostro progetto è la conoscenza del corpo come principale strumento comunicativo e di narrazione che si esprime attraverso l’esperienza teatrale e il movimento; un percorso che si propone di fortificare e sviluppare il linguaggio gestuale individuale rispettando la loro spontaneità. La scoperta del corpo e dello spazio, il gioco dei ritmi, l’uso della voce, la partecipazione con gli altri, permettono così di favorire una positiva e significativa esperienza. Attraverso il gioco e le regole del teatro, il bambino sarà introdotto in un mondo magico: quello della rappresentazione. Fantasia, suoni, danze e racconti, per divertirsi. I percorsi formativi de Lagattaturchina affrontano tematiche condivise con le insegnanti utilizzando un metodo che coinvolge l’intero spettro sensoriale del bambino. Seguendo l’armonioso spartito di favole appositamente studiate, il bambino vivrà l’esperienza diretta di cimentarsi con diverse discipline come la psicomotricità, la musica, il teatro, l’arte, l’educazione civica, il laboratorio linguistico e scientifico. Il gioco teatrale assumerà il ruolo principe di tutti i percorsi formativi e fungerà da collante tra le varie discipline, rendendo così il più naturale possibile il passaggio dal momento ludico a quello introspettivo, dal lavoro corporeo a quello intellettuale. A fine percorso, il bambino avrà acquisito maggiore autonomia, disinvoltura corporea, proprietà di linguaggio e sicurezza di sé.
Per l’anno scolastico 2019 – 2020 Le insegnanti, in accordo con l’Associazione e in coerenza con l’offerta formativa della scuola potranno scegliere tra i seguenti programmi:
Da grande voglio fare… – Il diritto all’ambizione
Eroi di ieri – La storia di Ulisse e i miti greci
Artisti con il naso all’insù” – Colori e forme nell’universo
Giocare con “Arte” – L’arte del sogno, della fantasia e della trasformazione
La Storia è una favola – Dall’era preistorica alle prime civiltà
Noi piccoli cittadini – Educare alla condivisione e al rispetto
Colori, suoni ed emozioni – Sfumature, musiche, caratteri
Diritti alla meta! – La Convenzione Onu sull’infanzia
Non si butta niente – Riciclo e riuso
Quanto basta – Alimentazione e salute
Dammi Tempo – Le sequenze e il ritmo vitale
Sentieri sensibili – Scoprire i 5 sensi viaggiando per il Lazio
C’era una volta la paura – Le favole sono scacciapensieri
Per info progetto completo e costi
06.45494308 – 06.45497447
info@gattaturchina.it