Data l’impossibilità di svolgere, in questo particolare anno scolastico, laboratori teatrali in presenza, Lagattaturchina propone alle scuole dell’infanzia comunali, statali e paritarie, un ciclo di otto lezioni filmate da far visionare dalle insegnanti ai propri gruppi classe, con cadenza settimanale, durante l’orario scolastico.
Si tratta di incontri giocosi e interattivi, incentrati sulle favole di Esopo, nei quali gli operatori de Lagattaturchina e ovviamente il burattino della Gatta, con il suo inconfondibile sacchetto, giocheranno con i bambini e le bambine, racconteranno le favole, canteranno e balleranno muovendosi in set ricco di elementi scenografici suggestivi e affascinanti.
Le lezioni, della durata di circa 50 minuti, ricalcheranno per struttura e modalità di conduzione da parte degli operatori, gli incontri che normalmente vengono svolti in presenza.
La favole di Esopo scelte per questo percorso verranno presentate in una chiave allegra e accessibile all’ età dei piccoli allievi. Costituiranno lo spunto per affrontare, attraverso la mediazione del gioco, tematiche molto importanti per sensibilizzare bambine e bambini verso comportamenti virtuosi, finalizzati a una cittadinanza consapevole, responsabile e democratica. Si parlerà di: riconoscimento e la valorizzazione delle diversità (“Il leone e il topo”, “La lepre e la tartaruga”), il rispetto di sé e degli altri (“Il gatto e i topi”, “Il corvo e la volpe”), il valore della salute e del benessere (“Il topo di campagna e il topo di città”), il valore della condivisione (“Il leone e il cinghiale”), la conoscenza e il rispetto dei diritti e dei doveri (“La cicala e la formica”), la salvaguardia dell’ambiente e molto altro.
Di cosa c’è bisogno per poter aderire al progetto…
Per aderire al progetto è necessario poter disporre di un televisore e lettore DVD (oppure un computer) sufficientemente grande da permettere ai bambini di osservare comodamente il video stando seduti sulle loro seggioline in semicerchio, e di uno spazio sgombro da banchi e sedie sufficientemente ampio da poter far muovere i bambini durante gli esercizi e i giochi (come nelle lezioni frontali è sufficiente spostare i banchi e seggioline della propria aula).
Cosa riceverà la classe che aderisce al progetto…
Ogni classe che aderirà al progetto riceverà una scatola contenente:
-
Il DVD con le lezioni suddivise in diversi capitoli gestibili da un menù iniziale in modo da rendere il più semplice e veloce possibile la fruizione delle stesse.
-
Materiale cartaceo per le insegnanti contenente qualche indicazione pratica su come prepararsi alla fruizione dei video (come allestire lo spazio, preparazione di qualche semplice materiale, se necessario).
-
Libro illustrato contenente le favole che saranno raccontate nelle lezioni.
Ogni bambino e bambina riceverà:
-
Un DVD da portare a casa contenente le canzoni e le favole raccontate dagli operatori e altri contenuti speciali: laboratori creativi insieme alla gattaturchina, canzoncine e video di intrattenimento.
-
Uno zainetto/sacchetto con un’immagine della Gatta.